Prestiti senza busta paga Poste Italiane

Poste Italiane offre diverse soluzioni per disoccupati, casalinghe o studenti che abbiano necessità di piccole somme di liquidità e che non abbiano però la garanzia di una busta paga. Vediamo quali sono i pacchetti di prestito offerti dalle Poste, come fare ad accedervi e soprattutto di quali documenti avremo bisogno per presentare domanda.

Considerazioni generali

I prestiti delle Poste italiane per coloro che non possiedono busta paga, possono essere molto convenienti e, in alcuni casi, non prevedono la presenza di forme di garanzia alternativa. Chiaramente è però necessario che il richiedente sia in grado di dimostrare un entrata reddituale fissa e stabile con il quale sanare il proprio debito: un assegno di mantenimento, un contratto di lavoro atipico o il cedolino della pensione, sono tutte tipologie di documento che possono rappresentare un’entrata reddituale fissa del richiedente.

I prestiti di Poste Italiane, come ad esempio il prestito Super Cash, permettono di accedere a piccole somme di liquidità che verranno versate sul conto postale o la prepagata del richiedente ad appena 24/48 ore dall’accettazione del prestito. Si tratta di prestiti piuttosto convenienti, che prevedono solitamente tassi d’interesse fissi e che possono essere saldati con diverse tipologie di piani d’ammortamento (esso può essere modificato entro i primi 6 mesi dall’erogazione del prestito e inoltre una rata può essere saltata).

Nel caso in cui il richiedente non avesse alcuna tipologia di merito creditizio è necessario che esso si procuri una forma di garanzia alternativa: sicuramente il garante, ovvero una persona di fiducia o un familiare che possa garantire di provvedere al pagamento delle rate in caso d’insolvenza, rappresenta la forma di garanzia alternativa più usata.

Vantaggi di questa tipologia di finanziamenti

I prestiti delle Poste Italiane sono richiedibili anche online, con il pregio di poter snellire di molto la procedura d’accettazione e non perdere tempo appresso a scomode file. Come già accennato sono richiedibili anche da coloro che non abbiano forme di garanzia alternativa alla busta paga, purché dimostrino di avere entrate reddituali solide e regolari.

Il tasso d’interesse è fisso e generalmente è abbastanza elastico da poter rappresentare una soluzione conveniente per coloro che non abbiano situazioni finanziarie particolarmente brillanti. Inoltre le cifre a cui permettono di accedere sono veramente moltissime: dai 700 ai 1000 fino a 5000 e 1000 euro. I prestiti delle Poste Italiane sono convenzionati con Compass, e bisogna sempre tenere a mente che a fronte di garanzie non valide è possibile che l’istituto rifiuti di accettare la domanda di prestito.

Ti è piaciuto il post?

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria