Prestiti senza busta paga Unicredit

I prestiti senza busta paga sono forme di finanziamento concesse a chi non ha una garanzia di copertura del prestito. I destinatari sono solitamente studenti, casalinghe e disoccupati, ma pure i lavoratori autonomi che non percepiscono la busta paga. Con Unicredit è possibile ottenere questi tipi di finanziamenti. Con il passare degli anni e le trasformazioni che si sono registrate sempre più nel mondo del lavoro, sono aumentati, infatti, i lavoratori che non ricevono una busta paga. Vediamo insieme come poter ottenere un prestito in tali condizioni.

Prestiti Unicredit senza busta paga: le caratteristiche

E’ naturale che ogni banca o società finanziaria, prima di erogare il credito, faccia una verifica sulla capacità di rimborso da parte del richiedente. Chi intende ottenere il finanziamento deve avere delle caratteristiche ben definite: deve avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni; deve risiedere in Italia; non deve risultare protestato o cattivo pagatore; deve avere un reddito. Il cliente, infatti, si presenta in banca con una carta di identità, il codice fiscale e un documento che attesti la presenza del reddito. Ed ecco che il pensiero va subito alla busta paga, ossia al documento che viene lasciato ai dipendenti ogni volta in cui viene pagato loro lo stipendio.

Niente paura, però, per i lavoratori autonomi che non possiedono questo certificato. Con Unicredit è possibile ottenere un prestito senza busta paga. Bisogna presentare la dichiarazione dei redditi per dimostrare alla banca di essere capaci di rimborsare il finanziamento ottenuto. I pensionati, invece, dovranno presentarsi con il cedolino. Non vengono esclusi nemmeno i disoccupati, le casalinghe, i precari e gli studenti che non hanno la possibilità di presentare i documenti di reddito. In questo caso, infatti, Unicredit chiede la garanzia di un terzo che possa assumersi l’obbligo di rimborsare il prestito in caso di insolvenza da parte del debitore principale.

Chi non ha l’opportunità di poter presentare una busta paga o qualsiasi altro documento di reddito, può avvalersi di un garante per ottenere un prestito Unicredit.

Prestito Unicredit senza busta paga e con garante

Il garante è il soggetto che si assume l’impegno di pagare le rate del prestito qualora il richiedente non ne risulti in grado. Deve trattarsi di una persona affidabile e che non rientri tra i cattivi pagatori. Sotto la lente della banca ci sarà, infatti, tutta la storia creditizia del garante che dovrà anche avere un reddito tale da poter affrontare l’impegno del pagamento delle rate.

Unicredit verificherà che il costo della rata, sommato ad eventuali altri finanziamenti, non superi il 30 per cento del reddito della persona che funge da garante. In caso contrario, infatti, ci potrebbero essere difficoltà nell’affrontare questa nuova spesa mensile. Il garante firma un contratto di fideiussione con la banca.

In tanti casi si tratta del genitore o del coniuge del richiedente ma non è previsto che ci sia obbligatoriamente un rapporto di parentela tra i due soggetti.

Come richiedere i vari prestiti

Ottenere un prestito senza busta paga con Unicredit è sicuramente più semplice se ci si presenta con un garante che si impegna a rimborsare le rate del nostro finanziamento qualora non ne fossimo più capaci. Di seguito un ricco ventaglio di soluzioni.

  • CreditExpress Dynamic è un prestito che consente di richiedere ed ottenere somme comprese tra i 2.000 euro e i 30.000 da rimborsare in 36-84 mesi. Si tratta di una soluzione flessibile che dà l’opportunità di attivare le opzioni di Salto Rata, Cambio Rata e Ricarica del Prestito. Il Taeg massimo è pari al 12,39%.
  • CreditExpress Easy è un piccolo prestito di Unicredit destinato a chi ha un conto corrente da almeno sei mesi e il servizio di internet banking attivo. Con questo finanziamento è possibile ottenere importi tra i 1.000 e i 5.000 euro mediabnte l’applicazione ufficiale App Mobile Banking disponibile per smartphone Android e iPhone. Il piano di rimborso può avere una durata compresa tra i 12 e i 36 mesi e il tasso d’interesse è fisso al 6,90%.
  • CreditExpress Compact rappresenta, invece, la soluzione per consolidare i debiti. Se uno ha più finanziamenti, può estinguerli attraverso questo nuovo prestito che permette di ottenere liquidità aggiuntiva e di rimborsare tutti gli impegni in un’unica data. Gli importi possono andare da un minimo di 2.000 fino ad un massimo di 50.000 euro. Il tasso è fisso per l’intero piano di rimborso: il Tan unico è al 10,20%, mentre il Taeg massimo è del 12,39%.
  • CreditExpress Master è una forma di finanziamento adatta agli studenti che intendano frequentare un master al termine dell’Università. I richiedenti possono ottenere somme comprese tra i 2.000 euro e i 15.000. La durata del rimborso è compresa tra i 18 e i 96 mesi Il tasso rimane fisso per tutta la durata del piano di ammortamento, con Tan al 10,40% e Taeg massimo al 12,98%.
  • Credito su pegno è l’iniziativa promossa da Unicredit che consente di ottenere denaro dando in garanzia un bene di valore. I beni che vengono dati in pegno vengono custoditi. Qualora il richiedente del credito non riuscisse a saldare il debito, allora i beni verranno venduti all’asta.
  • UniCredit Ad Honorem è il prestito rivolto agli studenti universitari. Il massimo importo da richiedere è pari a 27.700 euro. La durata equivale al periodo del corso di studi. Una volta terminati gli studi, sarà possibile rimborsare il finanziamento ottenuto in un minimo di 12 mesi ed un massimo di 180 mesi. Non è necessario presentare alcun documento di reddito per ottenere Unicredit Ad Honorem. L’importante è possedere una documentazione anagrafica e una lettera di richiesta del prestito. Il finanziamento può essere richiesto solo da chi frequenta determinati atenei con i quali è convenzionata Unicredit.

La simulazione di un prestito Unicredit

Immaginiamo ora di aver ottenuto un prestito CreditExpres Dynamic da 4.000 euro pur non essendo in possesso di una busta paga. Vediamo quali sono le modalità di rimborso:

  • 36 mesi con rate da 129,44 euro (TAN 10,20%, TAEG 11,92%, l’importo complessivo dovuto dal cliente ammonta a 4.723,67 euro);
  • 64 mesi con rate da 81,29 euro (TAN 10,20%, TAEG 11,51%, l’importo complessivo dovuto dal cliente ammonta a 5.274,22 euro);
  • 84 mesi con rate da 66,82 euro (TAN 10,20%, TAEG 11,36%, l’importo complessivo dovuto dal cliente ammonta a 5.687,15 euro)Un prestito CreditExpress Easy da 3.018,39 euro può essere, invece, rimborsato con 24 rate mensili da 135 euro, con TAN 6,90% e TAEG 8,23% (l’importo complessivo dovuto dal cliente ammonta a 3.271,40 euro).

Un prestito CrediExpress Compact da 15.000 euro può essere rimborsato in 84 mesi con il pagamento di rate mensili da 253,08 euro; con il TAN fisso al 10,20% e il TAEG all’11,13%, l’importo complessivo dovuto dal cliente ammonta a 21.292,99 euro).

Prestiti senza busta paga Unicredit
4.1 (81.9%) 21 votes

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria