Prestiti cambializzati online senza busta paga: chi li concede, offerte, garanzie

Per chi ha problemi finanziari di varia natura i prestiti cambializzati on line senza busta paga rappresentano una soluzione allo scopo di ottenere credito. In genere tale tipologia di finanziamento viene considerata “l’ultima spiaggia” per chi ha difficoltà di accesso a un capitale, ma la crescita riscontrata negli ultimi anni nell’erogazione di tale prodotto fa comprendere quanto la crisi abbia eroso le possibilità di credito di una famiglia. Come richiedere e ottenere prestiti cambializzati senza busta paga on line? In questa guida ragionata descriveremo tutte le informazioni necessarie che connotano questo prodotto finanziario che viene proposto da diversi istituti di credito.

Trovare prestiti cambializzati senza busta paga on line

Innanzitutto il modo più semplice di verificare le possibilità di prestiti cambializzati on line senza busta paga è effettuare una ricerca attraverso gli strumenti del web, in modo da trovare le finanziarie che li offrono e le condizioni proposte per l’ottenimento del capitale sotto questa formula. Comparando le offerte presenti

potremo valutare l’effettiva convenienza di un prestito cambializzato, quali sono i tassi di interesse applicati e più in generale le condizioni di rimborso, che non sempre risultano essere vantaggiose e pertanto tale prodotto di credito merita un supplemento di riflessione, valutando ogni possibile alternativa prima di sottoscrivere il contratto di finanziamento.

Cosa sono i prestiti cambializzati

Questa tipologia di finanziamento non si fonda sulla rata mensile di ammortamento ma sulla cambiale, un titolo di credito firmato dal debitore che presenta un valore esecutivo, ossia consente a chi ha erogato il capitale di pignorare i beni del debitore in caso di inadempienza. Le cambiali

funzionano come una sorta di ricevuta di pagamento, laddove in prima istanza vengono consegnate all’istituto di credito, il quale provvederà a restituirle al firmatario nel momento in cui questi onora le scadenze di pagamento. Ogni cambiale ha infatti una data di scadenza e deve essere vidimata da un bollo, ma previo accordo tra le parti è possibile anche posticipare la suddetta scadenza, evitando così il pignoramento in assenza momentanea di liquidità.

Prestiti cambializzati senza busta paga, a chi si rivolgono?

I prestiti con cambiali sono aperti potenzialmente a ogni soggetto, compresi lavoratori dipendenti e pensionati che per varie ragioni non possono ottenere credito tramite un prestito personale o una cessione del quinto. Ma in genere questi finanziamenti si presentano come soluzione per chi non ha una busta paga da porre a garanzia, pertanto si rivolgono principalmente a:

  • Lavoratori autonomi
  • Liberi Professionisti
  • Lavoratori con contratto atipico
  • Neo assunti
  • Disoccupati
  • Protestati
  • Cattivi pagatori

Il beneficiario di tale tipologia di prestito deve avere cittadinanza italiana e un’età compresa fra i 18 ed i 70 anni, ma in qualche caso si può arrivare anche oltre dal punto di vista anagrafico, in base alla società finanziaria che li eroga.

Come richiedere il finanziamento: le garanzie

Dopo aver trovato la finanziaria che ci sembra più idonea per richiedere un prestito cambializzato on line senza busta paga, basta compilare in pochi minuti il form di contatto presente sul sito della società per inoltrare la domanda di finanziamento: saranno gli stessi consulenti a ricontattare la persona interessata. Tuttavia, come ogni tipologia di finanziamento, anche il prestito con cambiali necessita di garanzie reali o personali, e in assenza di busta paga le strade più semplici da percorrere prevedono:

  • Ipoteca su un immobile
  • Garante

L’ipoteca viene scelta soprattutto in caso di richiesta di una grossa somma di denaro, per cui la banca o finanziaria può rivalersi sulla casa nel momento in cui il beneficiario del credito dovesse risultare insolvente. Il garante invece è una figura terza che accetta di mettere come tutela per la società erogante il suo reddito e il suo patrimonio nel momento in cui l’eventuale debito non venisse onorato dal debitore principale, ma egli deve avere un capacità economica sostenibile e comprovata, non avere altri finanziamenti in corso né risultare a sua volta protestato o cattivo pagatore.

Le tempistiche di erogazione

Il vantaggio dei prestiti cambializzati on line è che è possibile ottenere il capitale desiderato, una volta consegnata tutta la documentazione personale e di reddito richiesta

dopo una breve fase istruttoria entro 48 ore, mentre lo stesso finanziamento richiesto presso una filiale fisica di una banca o una finanziaria può comportare tempistiche più lunghe, mediamente calcolate in una decina di giorni. Il capitale può essere erogato in un’unica soluzione con assegno circolare o bonifico bancario, oppure avere un anticipo, a discrezione dell’istituto erogante, prima di saldare l’intero importo entro i tempi pattuiti.

Come funziona l’ammortamento

Anche se vi è un titolo esecutivo come la cambiale invece della rata, l’ammortamento del debito è sostanzialmente identico a quello di un prestito normale, ovvero attraverso il pagamento mensile di una somma a tasso fisso e di importo costante

comprensiva di una quota capitale e una quota interessi, da rimborsare nel suo complesso entro un periodo di tempo prestabilito. L asola differenza è che la cambiale, opportunamente firmata e con l’apposizione del bollo, consente al creditore di escutere i beni del debitore, ossia di rifarsi sul suo patrimonio in caso di insolvenza in maniera più veloce ed efficace rispetto ad altre tipologie di prestito.

I tassi di interesse applicati

L’ultimo aspetto su cui ci vogliamo soffermare parlando di prestiti cambializzati senza busta paga riguarda i tassi di interesse applicati, ovvero il TAN, Tasso Annuo Nominale, e il TAEG, il Tasso Annuo Effettivo Globale. Poiché tale prodotto di finanziamento si rivolge a persone con un profilo di rischio maggiore

è assai concreta la possibilità di avere tassi di interesse più elevati della media, soprattutto per ciò che riguarda il TAEG, benché i prestiti con cambiali on line hanno il vantaggio di avere spese di commissione inferiori o addirittura inesistenti rispetto ai loro omologhi richiesti allo sportello.

Quanto alle somme erogate, in genere buona parte delle finanziarie che li propongono non consentono un accesso a cifre particolarmente elevate, a partire dai 1000 euro a salire, ma vi sono in ogni caso alcuni istituti che possono arrivare ad erogare fino a 60 mila euro.

Ti è piaciuto il post?

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria